Spontaneous application

We are always looking for new talents.

Send us your CV!

Or fill in the form below

Privacy Policy

EN AI SENSI DELL'ART. 13, DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”) Supernovae Labs S.r.l., in qualità di titolare del trattamento (“Titolare” o “Supernovae”), con sede legale in Viale Andrea Doria, 48/A Milano, informa – ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale Protezione Dati UE 2016/679 (“GDPR”) – che tutti i dati forniti dai candidati (“Interessato/Interessati”) verranno trattati esclusivamente per le finalità collegate all’attività di valutazione e selezione del personale.

Il Titolare si impegna a trattare i dati nonché a custodirli nel rispetto della massima riservatezza, con cura e diligenza, secondo le disposizioni della vigente normativa e secondo le modalità riportate qui di seguito.
  1. Liceità, finalità, natura dei dati e base giuridica del trattamento
I dati personali sono conferiti a Supernovae Labs direttamente dall'Interessato in via spontanea, a mezzo posta, e-mail o nel corso delle fasi di selezione, oppure, sono ricevuti da Supernovae Labs tramite soggetti qualificati abilitati all’esercizio dell’attività di ricerca e selezione del personale. I dati personali sono trattati dal Titolare - in conformità al principio di liceità di cui all’art. 6 lett. a) del GDPR - nell'ambito della sua attività e consistono in dati anagrafici e di contatto nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, curriculum vitae, foto, link ai profili professionali dell’Interessato di pubblico dominio. La raccolta di tali dati è finalizzata allo svolgimento da parte del Titolare di una valutazione oggettiva e qualificata della professionalità/competenza acquisita dall’Interessato, in funzione del ruolo per il quale è in corso una procedura di selezione del personale. La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di attività precontrattuale, nonché la risposta alla richiesta di un candidato di accedere al processo di assunzione. Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, l’eventuale mancato conferimento dei dati potrebbe comportare l’impossibilità per il Titolare di prendere in considerazione la candidatura e/o di valutare adeguatamente il profilo dell’Interessato.
  1. Categoria di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
Per lo svolgimento delle attività relative al trattamento dei dati personali degli Interessati, il Titolare potrebbe effettuare comunicazioni a collaboratori, società o enti esterni di fiducia (“Soggetti Terzi”). I Soggetti Terzi sono:
  • diretti collaboratori, che effettuano i trattamenti in qualità di soggetti autorizzati dal Titolare;
  • soggetti che svolgono, a seconda dei casi, l’attività in qualità di responsabili del trattamento dei dati (appositamente nominati dal Titolare) oppure operano in totale autonomia come distinti titolari del trattamento;
  • autorità competenti per eventuali adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
La lista dei Responsabili del Trattamento cui vengono comunicati i dati può essere visionata presso il Titolare.
  1. Trasferimento dati verso un paese terzo e/o un’organizzazione internazionale e garanzie
I dati di natura personale non sono trasferiti di iniziativa da Supernovae Labs all’estero (all’interno o all’esterno dell’Unione Europea). Tuttavia, alcuni soggetti terzi, fornitori di servizi, potrebbero avere i propri server collocati fisicamente all’estero (come nel caso, ad esempio, di server provider). In tali eventualità, il trasferimento di dati all’estero avviene esclusivamente nell’ambito e nel rispetto della normativa vigente.
  1. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti non sono comunicati dal Titolare ad altri soggetti che non siano titolari del trattamento, oppure designati in qualità di responsabili o autorizzati al trattamento per ragioni strettamente strumentali a fornire i servizi resi dal Titolare medesimo. I dati raccolti non sono oggetto di diffusione.
  1. Modalità di trattamento e periodo di conservazione dei dati
Il trattamento dei dati personali dell’Interessato avviene mediante strumenti informatici, telematici e manuali, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantirne una sicurezza adeguata in applicazione delle previsioni di cui all'art. 5 del GDPR. I dati personali verranno conservati solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità ad essi collegata. I dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro, salvo che normative o altri regolamenti a cui potrebbe essere sottoposta Supernovae Labs impongano una conservazione per periodi più lunghi. Il periodo massimo di conservazione è di 24 mesi a partire dall’ultimo contatto.
  1. Luogo del trattamento
I trattamenti dei dati personali hanno luogo presso la sede del Titolare e/o dei Soggetti Terzi a tale scopo autorizzati.
  1. Diritti dell'interessato
L’Interessato può far valere i suoi diritti come stabilito dal GDPR, rivolgendosi direttamente a Supernovae Labs S.r.l., Viale Andrea Doria, 48/A, 20124 - Milano, o scrivendo al seguente indirizzo e-mail: privacy@supernovaelabs.com  in qualunque momento, l’Interessato ha il diritto di/a:
  • ottenere da parte del Titolare l’accesso ai dati personali e richiedere le informazioni relative alle finalità, alle categorie di dati personali trattati, ai destinatari cui i dati personali saranno comunicati (compresi eventuali destinatari in paesi terzi) al periodo di conservazione dei dati personali o, laddove non sia possibile, ai criteri per la relativa definizione, all’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
  • rettificare, cancellare i dati personali o limitarne il trattamento. Qualora l’Interessato abbia prestato il consenso al trattamento dei dati personali che lo riguardano per una o più finalità specifiche, questi potrà revocare il consenso in qualsiasi momento;
  • essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento dei suoi dati ad un paese terzo o a un'organizzazione internazionale;
  • richiedere la portabilità dei dati personali; in tal caso, il Titolare fornirà i dati personali dell’Interessato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, trasmettendoli a un altro titolare del trattamento, se richiesto;
  • opporsi, per motivi connessi alla sua situazione, al trattamento dei dati personali anche se tale trattamento è fondato su esigenze peculiari del Titolare. Il Titolare si astiene, quindi, dall’ulteriore trattamento, salvo dimostri: 1. l’esistenza di motivi legittimi cogenti che prevalgono su quelli dell’Interessato, oppure, 2. l’esistenza di un accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo, nel caso in cui l’Interessato ritenga che il trattamento dei dati personali violi le disposizioni del GDPR, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale.
 IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO  Aggiornato al 15/11/2019