Logo

Ecosistemi e marketplace bancari

Nuovi touch point
e nuove fonti di revenues

Copertina foto 2
Cerchio giallo

L’avvento di nuovi player di mercato ha mutato le logiche di offerta dei servizi finanziari. In particolare i GAAFA (Google, Alibaba, Amazon, Facebook, Apple) hanno costruito ecosistemi proprietari, agganciando alla propria offerta servizi di instant payments, instant credit e instant insurance, sottraendo importanti quote di mercato e fonti di revenues ai player più tradizionali.

Solamente alcune tra le realtà più innovative del mercato bancario globale (p.e. CBC Bank, DBS Bank e ICBC) hanno saputo reagire utilizzando le nuove tecnologie – Open Banking, Banking-as-a-Service (BaaS) e Big Data – per costruire e/o orchestrare ecosistemi e marketplace di prodotti e servizi non finanziari. Soddisfacendo bisogni della vita quotidiana, questi pionieri degli ecosistemi hanno aumentato i touch point con i clienti e, conseguentemente, le occasioni di vendita dei propri prodotti finanziari e assicurativi, ora più smart e instant.

Nel report, qui di seguito reso disponibile per il download, Supernovae Labs analizza le dinamiche che coinvolgono i due attori principali di tali ecosistemi – la banca come orchestratore e i partner aderenti come fornitori di beni e servizi. Due i principali ambiti d’azione:

  • Life moment → la banca assume il ruolo di partner di fiducia proponendosi come interlocutore e consulente unico nei momenti chiave nella vita del cliente (acquisto casa, matrimonio, ecc.)
  • Every day life → la banca porta un vantaggio economico al proprio cliente, garantendo l’accesso a veri e propri eCommerce di beni e servizi di consumo (elettronica, viaggi, eventi).
Raggruppa 12
Raggruppa 11

Da qui, il documento si sofferma sulla considerazione dei vantaggi generati dalla messa a punto di tali ecosistemi:

  • per gli istituti bancari, vero e proprio ecosystem generator o marketplace orchestrator -> nuove occasioni per la vendita di servizi e prodotti, aumento di loyalty e retention, diminuzione dei costi di acquisizione della clientela, aumento delle quote di mercato
  • per i clienti -> soddisfacimento a 360 gradi dei bisogni, upgrade della customer experience,

individuando inoltre possibili criticità (p.e. la raccolta dei dati) e facendo un punto sui fattori determinanti un fenomeno cominciato nei primi anni 2000 ma sviluppatosi solo in piena digitalisation.

Un punto d’osservazione autorevole su una realtà, quella dei marketplace, che negli ultimi 10/15 anni è stata investita da grandi cambiamenti, veicoli di innovazione in una business idea non più disruptive ma, senza dubbio, finalmente matura.

Scarica ora

All’interno del report di Supernovae Labs un approfondimento sul tema degli Ecosistemi e dei marketplace bancari.
A problem was detected in the following Form. Submitting it could result in errors. Please contact the site administrator.
Informativa relativa al trattamento dei dati personali
AI SENSI DELL'ART. 13, DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”)  Supernovae Labs S.r.l. titolare del trattamento dei dati (“Titolare” o anche “Supernovae” e “Supernovae Labs”) con sede legale in Viale Andrea Doria n.48/A 20124 Milano e Sede Operativa in Via G. Durando n.38 20158 Milano, la informa che i dati personali vengono conferiti direttamente da lei (“Interessato”) a seguito della compilazione degli spazi appositi nel sito web www.supernovaelabs.com (“Sito”). I dati personali rilasciati dall’Interessato saranno trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali vigente nonché delle eventuali altre normative primarie e/o secondarie emanate in materia, quale ad esempio quella relativa alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali hanno adottato per individuare i requisiti minimi per la raccolta di dati personali on line. L'informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Interessato tramite link.
  1. LICEITÀ, FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento avrà ad oggetto i dati personali (quali ad esempio, nome, cognome, e-mail) forniti dall’Interessato tramite la compilazione degli appositi campi previsti nella sezione dedicata, disponibili nel Sito. I dati personali conferiti, come indicato al precedente capoverso, saranno oggetto di trattamento - in conformità ai principi di liceità di cui all’art. 6 lett. a) del GDPR - per consentire allo stesso Interessato di iscriversi ai servizi del sito, quali per ricevere la newsletter, partecipare ad eventi e webinar oltre a ricevere informazioni di natura commerciale e sul Titolare. Per il perseguimento di questa finalità la base giuridica è il consenso dell’Interessato. I dati personali raccolti rimarranno riservati e non saranno comunicati a terzi per altre finalità.
  1. CATEGORIA DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI - DIFFUSIONE
Per lo svolgimento di talune delle attività relative al trattamento dei dati personali degli Interessati, il Titolare effettua comunicazioni a società o enti esterni di fiducia (“Soggetti Terzi”). I Soggetti Terzi sono diretti collaboratori e svolgono, a seconda dei casi, l’attività in qualità di responsabile del trattamento dei dati (appositamente nominato dal Titolare) oppure operano in totale autonomia come distinti titolari del trattamento. L’elenco di detti soggetti è disponibile presso la sede del Titolare o scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@supernovaelabs.com Inoltre, i dati personali dell’Interessato possono essere comunicati a soggetti o a categorie di soggetti che ne vengono a conoscenza in qualità di persone autorizzate al relativo trattamento (ad esempio, dipendenti e collaboratori del Titolare). I dati raccolti non saranno diffusi.
  1. TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E GARANZIE
I dati personale non saranno trasferiti di iniziativa del Titolare all’estero (all’interno o all’esterno dell’Unione Europea). Tuttavia, alcuni soggetti terzi, fornitori di servizi, potrebbero avere i propri server collocati fisicamente all’estero (come nel caso, ad esempio, di server provider). In tali eventualità, il trasferimento di dati all’estero avverrà esclusivamente nell’ambito e nel rispetto della normativa vigente.
  1. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO – CONSERVAZIONE DEI DATI - LUOGO DEL TRATTAMENTO
Il trattamento è svolto in forma automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati in ottemperanza a quanto previsto dagli artt. 28 e 29 del GDPR. Ai sensi di quanto previsto dall’art. 5 par. 1 lett. e) del GDPR, i dati personali saranno conservati dal Titolare in una forma che ne consenta l’identificazione per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per i quali i dati sono stati raccolti e successivamente trattati e, comunque, non oltre 24 mesi dal rilascio del consenso o dall’ultimo contatto tra le parti. I trattamenti di dati raccolti attraverso il Sito hanno luogo presso le sedi del Titolare e sono effettuati dai soggetti autorizzati al trattamento.
  1. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui al punto 1. è facoltativo ma necessario al fine di permetterle, di usufruire dei servizi sopra indicati. L’assenza del consenso non permetterà all’Interessato di usufruire del Servizio.
  1. NAVIGAZIONE
Generalmente durante la normale navigazione in Internet possono essere implicitamente raccolti alcuni dati personali come gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer ed altri parametri relativi al sistema operativo e al sistema informatico dell'Interessato. Questi dati NON sono/saranno utilizzati dal Titolare se non in modo anonimo e solo per ricavare statistiche di visita del Sito.
  1. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’interessato può far valere i diritti come stabilito dal GDPR, rivolgendosi direttamente a Supernovae Labs Via G. Durando, 38 20158 Milano o scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@supernovaelabs.com; in qualunque momento, l’Interessato ha il diritto di/a:
  • ottenere da parte di Supernovae Labs l’accesso ai dati personali e richiedere le informazioni relative alle finalità, alle categorie di dati personali trattati, ai destinatari cui i dati personali saranno comunicati, al periodo di conservazione dei dati personali o, laddove non sia possibile, ai criteri per la relativa definizione, all’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa l’eventuale profilazione;
  • rettificare, cancellare i dati personali o limitarne il trattamento. Qualora l’Interessato abbia prestato il consenso al trattamento dei dati personali che lo riguardano per una o più finalità specifiche, questi potrà revocare il consenso in qualsiasi momento;
  • essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento dei dati ad un paese terzo o a un'organizzazione internazionale;
  • richiedere la portabilità dei dati personali; in tal caso, il Titolare fornirà i dati personali dell’Interessato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, trasmettendoli a un altro titolare del trattamento, se richiesto;
  • opporsi, per motivi connessi alla sua situazione, al trattamento dei dati personali anche se tale trattamento è fondato su esigenze peculiari del Titolare. Il Titolare si astiene, quindi, dall’ulteriore trattamento, salvo dimostri:
  1. l’esistenza di motivi legittimi cogenti che prevalgono su quelli dell’Interessato, oppure,
  2. l’esistenza di un accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo, nel caso in cui l’Interessato ritenga che il trattamento dei dati personali violi le disposizioni del GDPR, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale.
 

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

 

Aggiornamento del 15/11/2019
Il consenso è obbligatorio per poter proseguire.
Raggruppa 12
Puntini gialli

© 2021 – Supernovae Labs S.r.l.
All rights reserved.

Sede Legale
V.le Andrea Doria, 48/A. 20124, Milano (Italy)

Sede Operativa
Via Giovanni Durando, 38. 20158, Milano (Italy)
info@supernovaelabs.com

Privacy     |    Cookie Policy   |    VAT Number IT09478370969   |   REA MI 2092792

Skip to content